Titolo: Metodo dei pulsanti *
Categoria: Macro |
|
Ultimo Aggiornamento: 29/11/04 |
Scrivendo un metodo per gli oggetti è possibile selezionare gli eventi nelle proprietà e scrivere il codice per gestire solo un particolare evento. Questo purtroppo non è molto leggibile, perche, ad esempio, in fase di debug potresti non sapere se e quale evento è selezionato quando tracci il codice.
E' quindi buona norma gestire gli eventi con il solito Case, anche per gestire il clic su un pulsante, che è l'evento più normale.
Per facilitare il compito di scrivere sempre la stessa cosa, ecco una macro che lo fa per conto nostro.
Case of
:(Form event=On clicked)
End case
Basta incollare questo codice XML nel file Macros.xml file, che si trova nella corrente cartella 4D di sistema, all'interno dei tag
.
A questo punto è possibile usare all'interno del metodo la macro usando il menu contestuale (click-destro su windows o control-click su mac) e scegliendo la macro "OnClicked" dal menu "Insert Macro"
Inviato da: Umberto Migliore |
|
Visite: 10629 |
Se accedi con utente e password, puoi aggiungere dei commenti.